Signore e signori, è Una vita difficile. Riflessioni su giornalismo e intellettuali in una società diseguale
Il giornalismo può essere un’ancora di salvezza, nonostante possa essere influenzato da: ritorsioni, diseguaglianze e potere politico ed economico. Risi e Germi lo mostrano in due capolavori

Signore e signori, è Una vita difficile. Riflessioni su giornalismo e intellettuali in una società diseguale
Il giornalismo può essere un’ancora di salvezza, nonostante possa essere influenzato da: ritorsioni, diseguaglianze e potere politico ed economico. Risi e Germi lo mostrano in due capolavori

Giornalisti e intellettuali impegnati e seri ce ne sono stati e ci sono anche oggi, ma spesso sono ostacolati da interessi politici o economici, e purtroppo, dove vige la legge del più forte (economicamente o a livello di immagine pubblica), “farli fuori” e boicottarli non è difficile. Il cinema ce lo mostra e ci aiuta a riflettere.
FRANCESCO CARINI – 23/04/2020

Per capire come può essere distorta la verità, guardiamo Sbatti il mostro in prima pagina
Un film che non solo rappresenta come può funzionare un certo tipo di propaganda o giornalismo in base agli interessi di un editore, ma come a "livello micro" possa essere influenzata l'opinione di una massa a seconda della volontà di una singola persona o di pochi

Per capire come può essere distorta la verità, guardiamo Sbatti il mostro in prima pagina
Un film che non solo rappresenta come può funzionare un certo tipo di propaganda o giornalismo in base agli interessi di un editore, ma come a "livello micro" possa essere influenzata l'opinione di una massa a seconda della volontà di una singola persona o di pochi

A distanza di poco meno di cinquant’anni dalla sua uscita, questo film non solo rappresenta come può funzionare un certo tipo di propaganda o giornalismo in base agli interessi di un editore, ma, in parte, come a “livello micro” possa essere influenzata l’opinione di una massa a seconda della volontà di una singola persona o di pochi.
FRANCESCO CARINI – 14/07/2019

Lotta al tumore rinofaringeo e studi sul virus Epstein-Barr: la ricerca scientifica di qualità resta l’unica vera speranza
Nel mondo delle cure fai da te, la ricerca scientifica seria rimane l’unico baluardo per sconfiggere tumori rari e gravi patologie

Lotta al tumore rinofaringeo e studi sul virus Epstein-Barr: la ricerca scientifica di qualità resta l’unica vera speranza
Nel mondo delle cure fai da te, la ricerca scientifica seria rimane l’unico baluardo per sconfiggere tumori rari e gravi patologie

Il tumore rinofaringeo è un tipo di cancro raro nei Paesi Occidentali. A differenza di altri tumori del distretto testa collo non si correla con il fumo da sigarette e con l’abuso di alcool, mentre esiste una connessione con il virus Epstein Barr. La lotta contro questo tipo di cancro resta ardua, ma la percentuale di sopravvivenza rimane alta, soprattutto se la diagnosi viene effettuata in tempi brevi.

error: © Francesco Carini - tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale