Mission
Progetto Homo Sum: sensibilizzare ed educare ai diritti umani attraverso la cultura e il cinema
«Homo sum, humani nihil a me alienum puto»
Homo Sum è parte di un progetto più ampio il cui obiettivo, anche tramite l’omonimo blog (già presente dal 2015 su Linkiesta.it), è di sensibilizzare ed educare ai diritti umani attraverso la cultura e le arti, in particolare il cinema, le quali producono, tramite un processo di «partecipazione affettiva» (cit. Edgar Morin), sentimenti e stati che possono veicolare o condurre all’apprendimento di concetti e fatti anche complessi da parte dello spettatore.
Il principio di Humanitas è al centro di questo spazio, che si propone quindi di fare della cultura e delle arti un mezzo non fine a sé stesso, ma attraverso cui trasmettere valori e rendere consapevoli i lettori dei propri diritti e doveri di cittadino, a prescindere dalle appartenenze o dalle simpatie politiche (siamo interessati all’essere umano, non all’elettore).
Siamo convinti che occorre essere esseri umani sempre. L’umanità ad orologeria (termine coniato in occasione di questo articolo) serve solo ad aumentare la disumanità. Per questa ragione ci impegniamo a lottare contro le diseguaglianze, il razzismo, la mafia, affinché i diritti umani, sia civili che sociali (dall’istruzione alla salute), siano tutelati sempre e tutte le persone, senza distinzione alcuna, possano condurre una vita dignitosa e possano vedere rispettati i diritti che la stessa Costituzione Italiana ritiene fondamentali.
Homo Sum si impegna a fare divulgazione culturale indipendente e, come progetto autonomo e senza scopo di lucro, non riceve finanziamenti esterni, ma solo con lo sforzo e la passione della sua redazione cercherà di portare avanti i suoi obiettivi un passo alla volta. Per questa ragione, il sito potrebbe non essere aggiornato con regolarità, ma cerchiamo di mantenere standard qualitativi alti.
A breve, con una donazione sarà però possibile aiutarci a crescere e portare avanti il progetto per combattere in difesa dei diritti basilari dell’essere umano e per garantire anche una corretta e libera informazione.
L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano è il diletto ove non miri a preparar l’avvenire.
(cit. epigrafe anonima incisa sull’architrave del portico del Teatro Massimo di Palermo)
Vuoi collaborare con Homo Sum? Trovi informazioni su come fare qui: Collabora con Homo Sum.
Vuoi conoscere l’autore, visita la pagina Chi sono.
Homo Sum e Il Cinema spiega sono su Facebook e Instagram. Seguiteci anche lì!
I nostri tag: #HomoSum #Ilcinemaspiega #idirittiattraversoilcinema #ilcinemaspiegaidiritti #lottaallamafiaconilcinema