Il Cinema spiega
Sensibilizzare ai diritti umani attraverso il cinema
Il Cinema spiega è una rubrica di Homo Sum che si propone di sensibilizzare ed educare ai diritti umani, sia civili che sociali, attraverso la settima arte.
Il cinema è infatti un medium potente che, tramite un processo di «partecipazione affettiva» (cit. Edgar Morin), produce sentimenti e stati in grado di veicolare o condurre all’apprendimento di concetti e fatti anche complessi da parte dello spettatore.
Le pellicole trattate sono film che hanno fatto la storia del cinema e permettono di raccontare, a volte con ironia, temi quali: la lotta per i diritti, la lotta contro la mafia, la famiglia (tradizionale e non), il razzismo, l’emigrazione.
Per leggere gli articoli, clicca qui: Il cinema spiega i diritti
Per saperne di più sul progetto Homo Sum, visita la pagina Mission.
L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano è il diletto ove non miri a preparar l’avvenire.
(cit. epigrafe anonima incisa sull’architrave del portico del Teatro Massimo di Palermo)
Homo Sum e Il Cinema spiega sono su Facebook e Instagram. Seguiteci anche lì!
I nostri tag: #HomoSum #Ilcinemaspiega #idirittiattraversoilcinema #ilcinemaspiegaidiritti #lottaallamafiaconilcinema